La fibromialgia o sindrome fibromialgica è una sindrome caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso (dal cuoio capelluto alla pianta dei piedi) associato a rigidità mattutina e stanchezza. Colpisce prevalentemente lil sesso femminile (circa 80% sono donne) tra i 40 e 60 anni, le cui cause sono tuttora sconosciute.
Le sedi prevalentemente interessate dal dolore sono la colonna vertebrale, le spalle, il cingolo pelvico, le braccia, i polsi, le cosce ove sono presenti aree molto dolenti al tatto note come tender points. Al dolore cronico si associano spesso disturbi dell’umore ed in particolare del sonno e disturbi dell’alvo (tipo colon irritabile).
Tale patologia richiede una terapia multimodale poiché la sola terapia farmacologica determina miglioramenti modesti ed in una percentuale limitata di pazienti; risulta pertanto importante associare una attività fisica moderata (stretching ed esercizi di potenziamento), massaggi rilassanti, educazione posturale e cicli di agopuntura.